
Per realizzare tutti i nostri amplificatori, da HiFi a High End, attingiamo da un know-how esteso e altamente specialistico, sviluppato negli anni per riprodurre un suono chiaro e preciso.
I nostri amplificatori audio sono progettati in conformità alle esigenze dei nostri clienti. Presentano estensive capacità diagnostiche e hanno livelli di potenza di classe AB e classe D, a componenti integrati e discreti.
Il nostro portfolio comprende amplificatori sia analogici che digitali (DSP), da 4 canali e 80 watt di potenza a 26 canali e un totale di 1500 watt di potenza con distorsione non superiore all' 1%.
ASK adopera gli ultimi circuiti integrati DSP (Digital Signal Processor) per implementare in modo armonioso anche i più complessi algoritmi di gestione del suono.
In qualità di fornitori di primo livello, siamo esperti nell'integrare i nostri amplificatori nelle reti dell'auto CAN, MOST ed Ethernet.
Il nostro obiettivo non è semplicemente soddisfare le richieste dei clienti ma arrivare a superare le loro aspettative, selezionando i componenti audio più appropriati e dedicando la massima attenzione ad ogni minimo dettaglio, dal rispetto delle specifiche allo svolgimento di prove di ascolto non condizionate, dalla progettazione accurata del flusso audio alla stabilità dell'alimentazione.
Da più di 15 anni ASK collabora strettamente con il Professore Angelo Farina, ordinario di Fisica Tecnica e Acustica Ambientale all'Università di Parma; una collaborazione esclusiva finalizzata a creare un ambiente di riproduzione sonora di riferimento per i passeggeri dell'auto.
Smart Volume fa un'analisi psicoacustica dell'intero spettro sonoro e modifica opportunamente il livello di volume, preservando accuratezza e dinamiche. In modo da mantenere il volume al livello preferito dall'ascoltatore attraverso un algoritmo, ASK Volume Control, che elimina automaticamente variazioni improvvise nel livello del volume quando l'utente cambia le fonti o avvia una playlist casuale.
Vehicle Noise Compensation MK II è il software che abbiamo sviluppato per garantire un'esperienza audio equilibrata nonostate le condizioni variabili durante la guida dovute al fondo stradale, alla velocità o al carico del motore. VNC MK II è realizzato tramite filtraggio adattativo ed e' la base della nostra nuova libreria software ANC (Active Noise Control).
Un microfono nell'abitacolo misura continuamente il segnale che VNC MK II poi analizza per separare la musica dal rumore esterno, definendo l'udibilità in modo conforme a un modello psicoacustico e applicando misure di compensazione effettuate in bande multiple e successive. Questo garantisce all'interno del veicolo una esperienza di suono indistorto ed equilibrato.